Il Deposito Locomotive di Tirano, costruito nel 1902 con la realizzazione della strada ferrata da Sondrio a Tirano ad opera della FAV, Ferrovia Alta Valtellina. Nel 1932 con l'elettrificazione della linea col sistema trifase a 3.600 Volt a 16 2/3 Hertz fu ampliato costruendo la parte di sinistra (in foto). Dopo il 1970, con il riscatto della FAV da parte delle Ferrovie dello Stato, il deposito è stato utilizzato fino alla fine degli anni '80 come rimessa locomotive. Nel 1994 è divenuto sede operativa della nostra Associazione e dal 2012 il deposito è nell'asset di Fondazione FS Italiane che, tramite un'apposita convenzione, permette ad ALe883 di operarvi.
Mercoledi 10 Luglio, l’Associazione ALe883 si è recata presso la Squadra Rialzo di Milano C.le e affianco del personale della Fondazione Fs, si è dedicata alla preparazione estetica e funzionale della Gr. 740 278 che il giorno seguente avrebbe svolto un piccolo treno da Stresa ad Arona e ritorno in vista di alcune riprese cinematografiche.
Un nostro giovane volontario ha invece svolto, sempre assieme ad un “uomo” della Fondazione FS, l’accudienza notturna.
Durante la giornata di Giovedì, alle riprese, ha preso parte anche il Direttore operativo della Fondazione FS Ing. Luigi Cantamessa
Mercoledi 10 Luglio
I nostri volontari sono impegnati nei lavori di pulizia
Mercoledi 10 Luglio
Differenza fra il fischio a vapore (a sinistra), non ancora lucidato e il fischio ad aria (ad aria), a lucidatura completata
Mercoledi 10 Luglio
Viene lucidata anche la targa del costruttore posta sul duomo; anche qui possiamo notare la differenza tra il prima e il dopo
Mercoledi 10 Luglio
i Tubi della pompa per l’aria compressa e per la lubrificazione del motore, a lucidatura completata, assieme alla targa e al gruppo premente
Foto del fuoco di accudienza durante la notte fra Mercoledì e Giovedì