Il Deposito Locomotive di Tirano, costruito nel 1902 con la realizzazione della strada ferrata da Sondrio a Tirano ad opera della FAV, Ferrovia Alta Valtellina. Nel 1932 con l'elettrificazione della linea col sistema trifase a 3.600 Volt a 16 2/3 Hertz fu ampliato costruendo la parte di sinistra (in foto). Dopo il 1970, con il riscatto della FAV da parte delle Ferrovie dello Stato, il deposito è stato utilizzato fino alla fine degli anni '80 come rimessa locomotive. Nel 1994 è divenuto sede operativa della nostra Associazione e dal 2012 il deposito è nell'asset di Fondazione FS Italiane che, tramite un'apposita convenzione, permette ad ALe883 di operarvi.
Da giovedì 23 maggio a domenica 2 giugno, si è svolto a Bellano un evento che ha unito enti e volontari in vari appuntamenti; l’obbiettivo comune di tutto questo progetto, è stato il voler raccontare la mobilità e i mezzi di trasporto che hanno interessato, interessano e interesseranno le sponde del Lago di Como e i territori circostanti. L’associazione ALe883, con ARSMS, ha partecipato a queste quattro giornata affiancando il personale della Fondazione FS nella “sorveglianza” e nella “guida” dei visitatori a bordo delle vetture storiche presenti nella Stazione Ferroviaria di Bellano Tartavalle Terme.
Il lunedì, a manifestazione conclusa, l’e646 158, con il D343 1030 hanno raggiunto la stazione di Bellano per recuperare le tre vetture e riportarle alla Squadra Rialzo di Milano C.le
Le tre vettura sul binario tronco della stazione di Bellano
Pannello descritto della carrozza tipo “100 porte”
Nome della stazione scritto sul vecchio magazzino
Fondazione FS, Gruppo ALe883 e visitatore… durante un’assolata domenica pomeriggio