Il Deposito Locomotive di Tirano, costruito nel 1902 con la realizzazione della strada ferrata da Sondrio a Tirano ad opera della FAV, Ferrovia Alta Valtellina. Nel 1932 con l'elettrificazione della linea col sistema trifase a 3.600 Volt a 16 2/3 Hertz fu ampliato costruendo la parte di sinistra (in foto). Dopo il 1970, con il riscatto della FAV da parte delle Ferrovie dello Stato, il deposito è stato utilizzato fino alla fine degli anni '80 come rimessa locomotive. Nel 1994 è divenuto sede operativa della nostra Associazione e dal 2012 il deposito è nell'asset di Fondazione FS Italiane che, tramite un'apposita convenzione, permette ad ALe883 di operarvi.
In concomitanza con le giornate di accudienza e assistenza ai treni a vapore del 29 Aprile e dell’1 Maggio, altri volontari di ALe883 hanno trascorso il fine-inizio settimana presso la Storica Rimessa di Tirano dove, in concomitanza con la prima giornata di Porte Aperte della Rimessa, hanno svolto lavori di riordino, pulizia, ammodernamento cucina del “dormitorio” e… giardinaggio.
GRANDE SUCCESSO HA RISCONTRATO QUESTA PRIMA APERTURA STAGIONALE, RINGRAZIAMO TUTTI I VISITATORI PER ESSERE VENUTI A TROVARCI
Una parte dei nostri volontari presenti sempre durante le quattro giornate